I materassi in lattice sono un’ottima soluzione per il riposo notturno ma è opportuno trovare il modello giusto che soddisfi le proprie esigenze. In questo articolo analizziamo le caratteristiche e i vantaggi dei materassi realizzati in lattice.
Contenuti dell'articolo
Tipologie di lattice
I materassi in lattice si differenziano innanzitutto per la tipologia di lattice: naturale, sintetico, misto o ibrido.
Lattice naturale
E’ il prodotto migliore per le sue qualità elastiche e il comfort. E’ la tipologia che contiene la più alta percentuale di lattice in assoluto anche se un materasso non può essere realizzato al 100% in lattice. Quelli in lattice puro contengono percentuali molto basse di altre sostanze e sono per questo ecocompatibili e amici dell’ambiente. In termini di prezzo sono i materassi più costosi.
Lattice sintetico
Il lattice sintetico dà al materasso una minore elasticità e una maggiore durezza. Sono materassi più economici, comunque confortevoli anche se ovviamente la qualità è inferiore.
Lattice misto
Il materasso misto o ibrido è quello più acquistato dagli italiani, quello che si rivela il giusto compromesso tra uno in lattice naturale ed uno sintetico. Ha un prezzo inferiore al primo e una qualità più elevata del secondo.
Come scegliere un materasso in lattice
Appurato il tipo di lattice che vogliamo per il nostro materasso, è il caso di conoscere altre caratteristiche importanti.
Rivestimento esterno
La comodità del materasso oltre che dai componenti interni è data anche dal rivestimento che solitamente è in viscosa, poliestere o cotone. Va valutata anche la presenza o meno delle maniglie laterali, che consentono di girarlo con facilità. La fodera esterna sfoderabile rappresenta un valore aggiunto perché è possibile lavarla in lavatrice è .
Dimensioni
I materassi singoli o a una piazza hanno misure che vanno dagli 80 – 90 cm di larghezza ai 190 – 200 cm di lunghezza. La versione matrimoniale o a due piazze ha una lunghezza che varia dai 190 ai 200 cm e una larghezza tra 160 e 170 cm.
Ci sono anche materassi da una piazza e mezza, a metà strada tra un singolo e un matrimoniale. Le misure sono in genere di 120 cm di larghezza e di 190 cm di lunghezza. Molto amato anche il materasso alla francese che misura 140 cm di larghezza e 190cm di lunghezza. Infine è possibile farsi fare un materasso in lattice su misura, realizzato in base alle proprie esigenze.
Portanza
La portanza corrisponde al grado di resistenza del materasso rapportato con il peso di chi ci si corica. I materassi possono essere rigidi, mediamente rigidi e morbidi. Esiste una classificazione che li distingue: H1 corrisponde ad un materasso morbido, ideale per chi ha un peso massimo di circa 60 kg. H2 è un materasso medio, consigliato per chi ha un peso compreso tra i 60 e gli 80 kg. Infine H3 è un materasso rigido sul quale possono stendersi persone che superano gli 80 kg di peso.
Oggi i materassi vengono realizzati con zone di portanza differenziata, che hanno gradi di rigidità differenti a seconda della zona del corpo che ospitano. La resistenza è diversa perché ogni parte ha un peso diverso e creando zone differenziate si raggiunge il corretto accompagnamento della colonna vertebrale. Più zone differenziate sono presenti in un materasso, maggiore è il comfort che coincide anche con un prezzo più elevato.
Svantaggi del lattice
Anche il lattice presenta degli svantaggi, primo fra tutti la minore resistenza rispetto ad un materasso in memory o schiumato ad acqua. Con il passare del tempo perde consistenza perché i polimeri che lo compongono tendono a sgranarsi diventando polvere.
Un altro difetto è la facilità con cui possono formarsi funghi e muffe se il materasso non viene igienizzato e pulito. Per allungare la vita del materasso va fatta una regolare manutenzione, girandolo almeno una volta al mese e facendolo arieggiare il più possibile.
Migliori materassi in lattice
Molti brand producono e vendono online i loro materassi in lattice. Vediamo alcune proposte di acquisto presenti sul portale Amazon.
Marcapiuma – Sevenlife 20
Sevenlife 20 è il materasso ortopedico a 7 zone del brand Marcapiuma realizzato con lattice naturale. Ha un’altezza di 20 cm e garantisce un’elevata ergonomia che consente alla colonna di stendersi in posizione corretta. E’ rivestito in tessuto Silver, trattato agli ioni d’argento, molto efficace contro la proliferazione di diversi tipi di batteri. E’ completamente sfoderabile su 4 lati, dispone di cerniera e maniglie per voltarlo. Chi lo ha comprato lo trova un buon prodotto, molto morbido, adatto a chi soffre di allergie e soffre il caldo. Qualcuno non lo consiglia a chi desidera un adeguato sostegno per la schiena.
Baldiflex materasso matrimoniale in lattice
Ha un’anima in puro lattice da 18 cm il materasso Baldiflex alto in totale 20 cm. Presenta una lavorazione a portanza differenziata per ogni zona del corpo ed i materiali sono tutti atossici, concepiti contro la formazione di acari, muffe e batteri. La fodera SilverCare contiene fibre che contrastano la diffusione di cariche elettrostatiche e dell’inquinamento elettromagnetico. Materie prime eccellenti, garanzia decennale, qualità del sonno elevata sono i fattori che lo decretano come prodotto top di gamma. Positive al 100% le recensioni degli acquirenti. Ottimo anche il servizio clienti ed eventuali resi.
Materassiedoghe – materasso matrimoniale in lattice
Materassi&doghe propone il materasso con altezza di 21 cm di cui 18 costituiti da lastra in lattice a 7 zone differenziate. Ha un indice di rigidità H2 medio, è ergonomico, indeformabile ed elastico e possiede la certificazione Oek-Tex. Garantito 20 anni, è un materasso in grado di dare un corretto sostegno vertebrale. Il prodotto è piaciuto a chi lo ha scelto: per molti è uno dei migliori made in Italy online, se si considera la qualità. Risulta comodo e confortevole, anche per chi ha dolori alla schiena. Alcuni clienti hanno replicato l’acquisto e lo consigliano senza ombra di dubbio.
Sleepys materasso in lattice 100%
Misure alla francese per il materasso Sleepys in lattice puro, alto 18 cm e completamente sfoderabile, con 7 zone di portanza differenziata. Il rivestimento è in cotone con fili d’argento nella trama, utili a garantire al materasso proprietà antibatteriche, anallergiche e igieniche. L’interno del materasso totalmente in lattice presenta micro fori per una corretta aerazione. E’ sfoderabile e può essere lavato in lavatrice a 30°. Tra i vantaggi preferiti dagli acquirenti il mese di prova, la competenza e la disponibilità dell’azienda, la qualità e la comodità del materasso. Per molti ha superato le aspettative, alcuni lo trovano troppo caldo.
Materassi in lattice o a molle?
I materassi in lattice esercitano meno forza sui vari punti del corpo, per questo il corpo adagiato può riposare in una posizione più naturale. Con i materassi in lattice migliora notevolmente la qualità del sonno che risulterà più rilassante e meno disturbato.
Materassi in lattice o memory foam?
La differenza tra i materassi in lattice e quelli in memory foam sta tutta nella qualità del prodotto. In genere coricandosi su un materasso in memory la deformazione del corpo rimane impressa per qualche istante anche quando si cambia posizione. Il lattice è un materiale molto più elastico ed anche cambiando posizione non si deforma e la postura non subisce variazioni.
Conclusioni
Il lattice risponde perfettamente alle esigenze di chi desidera riposare su un materasso naturale e confortevole. Si adatta molto bene al peso e alle forme del corpo ed è altamente traspirante, fattore non trascurabile per chi soffre molto il caldo. Se il budget a disposizione lo permette è consigliabile orientare l’acquisto su un materasso in lattice di qualità, ricordando di averne cura affinché possa durare nel tempo.